Vai al contenuto

Tempo di Upgrade

upgrade windows

Il 14 gennaio è terminato il supporto di Windows 7 e questo ha portato molti di noi ad un bivio…
Comprare un nuovo PC o installare Windows 10 sul vecchio PC?

È una domanda non banale a cui non è facile rispondere. Possiamo però fare un ragionamento insieme, per arrivare ad una scelta consapevole.

Partiamo subito col dire che la prima discriminante è il PC che avete in mano.

È di fascia medio-alta e ha meno di 8 anni?

In questo caso avrete la possibilità di installare Windows 10 senza troppe difficoltà e senza spendere troppo. Per fare ciò dovrete necessariamente sostituire il vecchio Hard Disk meccanico con un nuovo SSD e portare la memoria RAM ad almeno 8 GByte (se già non è così).

Perché questo?!? Per il semplice fatto che Windows 10 per funzionare bene ha necessariamente bisogno di un minimo di prestazioni.

Un SSD è molto più veloce di un vecchio Hard Disk meccanico e la memoria RAM è necessaria per far girare i vostri programmi con tranquillità.

Se vi piace il fai da te potete acquistare su amazon un bel disco SSD come il SAMSUNG SSD 860 EVO, compatibile sia con i PC portatili sia con i PC desktop. Per la RAM dovrete stare più attenti alla compatibilità con la vostra scheda madre… Comunque su Amazon troverete una vasta scelta come ad esempio la HYPER FURY 2x4GB per desktop oppure la HYPERX IMPACT DDR3L 2x4GB per il vostro portatile.

Questa scelta è attuabile con i PC fissi e con i Notebook, a patto che la fascia di appartenenza sia medio-alta. In poche parole se il vostro vecchio pc è costato meno di 400 € lasciate perdere.

Per rendere meglio l’idea, un intervento del genere nel mio tariffario si aggira sui 190€ componenti inclusi… capirete da voi, che su un PC di fascia bassa, non ne vale la pena!

È di fascia bassa o ha più di 8 anni?

Direi che ormai ha vissuto la sua vita ed è ora di pensare ad un nuovo acquisto, specialmente se lo usate all’interno di un’azienda.